
La sostenibile leggerezza dell'Essere

Artigiani sotto la Luna“ - Tabiano Terme, Piazza Verdi. I mercoledì sera dal 30 luglio al 20 agosto, apertura stand dalle 16 alle 23 inclusi La Bisia food truck e Birrificio Farnese

Domenica 24 agosto dalle ore 18 lungo il Rio Fabbro e al Parco delle Terme un appuntamento leggero e divertente di "Teatro e Musica in Frescura".

Sabato 18 ottobre, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗹le 19 e Domenica 19 ottobre 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵 alle 19 a Cascina Pizzavacca, Soarza di Villanova d'Arda (Pc)

Artigiani sotto la Luna“ - Tabiano Terme, Piazza Verdi. I mercoledì sera dal 30 luglio al 20 agosto, apertura stand dalle 16 alle 23 inclusi La Bisia food truck e Birrificio Farnese
ARTIGIANI SOTTO LA LUNA
Mercoledì 30 luglio, 6 - 13 - 20 agosto 2025
dalle 16 alle 23
Curiosità, creazioni artigianali e divertimento per tutti
Piazza Verdi, Tabiano Terme, ingresso libero
Tornano i mercoledì sera d'estate in Piazza Verdi a Tabiano organizzati da Ortocolto Aps per il "Consorzio AbiTabiano", occasioni di piacevole relax per godere quel po' di fresco in più e stare insieme ad amici e famiglia.
Troverete, da metà pomeriggio in poi, creazioni artigianali e prodotti locali, la piccola ristorazione casalinga curata da "La Bisia" food truck, ottima birra artigianale del "Birrificio Farnese" e, alle 21, spettacoli di animazione, clownerie o magie comiche per famiglie a cura di Ottotipi Aps.
Ecco i titoli delle attrazioni, sempre gratuite, sempre alle 21, con posti a sedere:
Mercoledì 30 luglio - EL BECHIN - Clown dalle storie macabre ma esilaranti. Uno spettacolo dal quale lo spettatore viene magicamente catturato.
Mercoledì 6 agosto - MAGO ABACUC - Giullare-mago in stile medievale che intrattiene con giochi di prestigio tradizionali e atmosfera storica.
Mercoledì 13 agosto - MR LUCKY - Acrobata comico che combina abilità circensi e pozioni immaginarie in uno spettacolo energico e brillante.
Mercoledì 20 agosto - OTTOPANZER - Clown istrionico che veste i panni di un direttore di circo improbabile, tra gag, improvvisazione e comicità surreale.
Per informazioni:
- per gli espositori: 347 0732 754
mail: espositori@ortocolto.it
- per i visitatori: 347 1510 556
mail: info@ortocolto.it
pagine FB e IG di Ortocolto
ARCHE E ORCHE DEL MARE ANTICO
DOMENICA 24 AGOSTO
dalle 18 in poi (termine concerto previsto per le 22,00 ca.)
Teatro e Musica in Frescura
Rio Fabbro e Parco Mescita
P.le Ponci, Sant'Andrea Bagni, Medesano, Pr
Ingresso libero
apericena con piatti freddi a buffet
Un appuntamento, ironico e leggero, con le strane storie che riemergono dal nostro Mare Antico.
Il Programma: ritrovo alle 18,00 presso il "Sentiero delle Fonti", poco più avanti del Punto Mescita delle Terme, come segnalato in loco da apposite locandine.
Si proseguirà per una breve camminata lungo il Rio Fabbro fino al pozzo della Fonte Lidia dove avremo l'anteprima del percorso di "Teatro in Frescura".
Terminata la prima parte, ci recheremo all'interno del "Parco delle Terme" dove proseguirà la conferenza "imprevista e curiosa" sulle origini dell'Antico Golfo Padano e sulle gesta dei terramaricoli alla caccia di mostri, leggende e concessioni balnearie.
La "conferenza" annovera i seguenti interpreti: Marina Mazzolani, Ursula Mezzadri e Silvio Mezzadri.
Musiche ed elementi sonori: Guido Sodo.
A seguire, Apericena con buffet a cura di "Parco Mescita" degustazione acque con "Pro Loco di S Andrea" e "Noi, i ragazzi del Rio Fabbro".
Alle 21 concerto semi-acustico di Guido Sodo, con chitarra e strumenti a corda, un'insieme di atmosfere mediterranee e poesia che ci riporteranno, con un lungo sospiro, al profumo dell'antico mare.
Organizzato da Ortocolto Aps con il contributo del Comune di Medesano per il "PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA 2025 / 2027 PER SANT’ANDREA BAGNI".
E con la collaborazione di "Parco Mescita" e "Meat and Co." per l'apericena e per l'intera serata e con "Pro Loco di S Andrea" e "Noi, i ragazzi del Rio Fabbro" per la degustazione delle acque.
Una bella occasione per parlare di acque e di miti in modo divertente riscoprendo le tracce del Mare Antico che sonnecchiano da qualche parte dentro di noi.
Si ringraziano le Terme di Tabiano per la disponibilità degli accessi e degli spazi.
Per informazioni:
Tel. 3470732754 - 3471510556
info@ortocolto.it - www.ortocolto.it
pagine FB e IG di Ortocolto

La manifestazione “Ortocolto” si svolge a Busseto dal 2014 con due edizioni all’anno. La prossima edizione si svolgerà il 6 e 7 settembre 2025, sempre nel giardino di Villa Pallavicino e Piazzale delle Scuderie. Qui è dove ci sentiamo ormai a casa, pulizie incluse.
Ortocolto è un’occasione di svago dove si può incontrare la bellezza delle creazioni dei nostri artigiani, dove è possibile immergersi nelle composizioni di orti e giardini, con l’offerta di piante e colori dei nostri esperti vivaisti, dove può accadere, in pieno relax, di ascoltare conferenze su giardini e libri, intrattenimenti teatrali o musicali.